/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coldiretti: Venanzi (Pd), assieme per autenticità prodotti

Coldiretti: Venanzi (Pd), assieme per autenticità prodotti

UDINE, 18 maggio 2024, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck

"Coldiretti ha fatto battaglie per l'autenticità e la genuinità dei prodotti agroalimentari che sentiamo nostre, continuando a lavorare concretamente per favorire una sempre più forte identificazione fra prodotti e territorio, puntando sulla valorizzazione della biodiversità regionale e sulla tipicità di produzioni sostenibili e uniche.
    Udine è in sintonia con la visione più moderna dell'agrifood e si vuol mettere all'avanguardia regionale dando vita al primo distretto del cibo del Fvg". Lo ha detto il vicesindaco e componente della segreteria regionale del Pd Fvg Alessandro Venanzi al convegno di Coldiretti Fvg.
    "Stiamo concretizzando una rilevante vocazione di Udine - ha spiegato Venanzi - su un progetto che coinvolge il territorio a partire dai circa 89 comuni che possono essere interessati dal distretto, con altri soggetti pubblici e privati. L'obiettivo è fare sinergia per avere imprese più competitive in una filiera d'eccellenza. Confidiamo di avere il sostegno di tutti i soggetti istituzionali e che - ha aggiunto l'esponente dem - un segno tangibile potrà venire dallo stesso ministro dell'Agricoltura in occasione di Friuli Doc, la più grande fiera enogastronomica della regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza