/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano Valentin Tribaut presenta i suoi champagne

A Milano Valentin Tribaut presenta i suoi champagne

"L'Italia apprezza i piccoli produttori"

MILANO, 05 dicembre 2023, 07:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A sei anni di distanza dalla prima uscita in Italia, Valentin Tribaut torna a Milano per presentare sei cuvèe di grande ispirazione territoriale, rinnovate nella grafica delle etichette ed evolute dal punto di vista stilistico. La filosofia della Maison, unisce al rispetto di ciascun singolo vigneto, lavorazioni essenziali, l'uso di vecchie botti e barrique doppie e triple. Una scelta di affinamento ampia, a seconda dei differenti blend. Vini gastronomici e rotondi.
    Nella digressione di qualità si mantiene una linea stilistica caratterizzata dalla freschezza, dall'acidità dell'agrume e dai sentori fruttati, sempre presenti e ben declinati. Fondata nel 1929, la Maison è oggi guidata dalla quinta generazione della famiglia con Valentin ed il fratello Sébastien, i figli di Jean-Marie che proseguono il percorso con grande professionalità e passione. La cantina e i vigneti sono tra i comuni di Romery, Cormoyeux e Fleury La Riviere, non lontano da Epernay, nella Valle della Marna. Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Noir, i vitigni coltivati.
    In abbinamento agli champagne la cucina contemporanea e di tradizione italiana con tocchi milanesi di Andrea Provenzani, chef e proprietario del ristorante "Il Liberty" capace di esaltare la freschezza e l'eleganza delle bollicine.
    Da segnalare, nella degustazione la "Cuvée René", da due singole porzioni di vigneto. Presenta un naso di grande forza, ampio e piacevolissimo, con sentori di caramella e dolcezza appena accennata, sempre bilanciata dalla nota fresca. "Autentique", 80% Pinot Nero e 20% Chardonnay, sprigiona carattere e note decise con grande equilibrio fruttato ed un floreale ben accennato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza