/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa, chiudere i confini ai migranti è una follia pura

Il Papa, chiudere i confini ai migranti è una follia pura

'La globalizzazione dell'indifferenza è una brutta malattia'

CITTA' DEL VATICANO, 20 maggio 2024, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa è una follia.
    Follia pura. Chiudere il confine e lasciarli lì è una follia. Il migrante deve essere accolto. Successivamente vedrai come ti comporterai con lui. Forse bisognerà rimandarlo indietro, non lo so, ma ogni caso va considerato umanamente". Lo ha detto il Papa in una intervista a Cbs commentando la questione dei respingimenti degli Stati Uniti per i migranti che cercano di attraversare il confine in Messico. Papa Francesco ha poi aggiunto: "La gente se ne lava le mani! Ci sono così tanti Ponzi Pilates in libertà là fuori... che vedono cosa sta succedendo, le guerre, l'ingiustizia, i crimini... 'Va bene, va bene' e se ne lavano le mani. È l'indifferenza. Questo è ciò che accade quando il cuore si indurisce... e diventa indifferente. Per favore, dobbiamo far sì che i nostri cuori sentano di nuovo. Non possiamo rimanere indifferenti di fronte a tali drammi umani. La globalizzazione dell'indifferenza è una brutta malattia. Molto brutta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.