/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel primo trimestre il traffico aereo di Sea Prime sale del 4%

Nel primo trimestre il traffico aereo di Sea Prime sale del 4%

Si espande il terminal privato dell'aeroporto di Milano Linate

MILANO, 29 maggio 2024, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2023 Sea Prime, la parte dei voli privati della società degli aeroporti milanesi, ha gestito circa 33.900 movimenti di 'business aviation', in aumento del 4% rispetto al 2022 e del 38% rispetto al 2019.
    Lo stesso trend di crescita (+4% rispetto al 2023) è stato confermato nel primo trimestre di quest'anno, superando sia il mercato italiano (+3%) che quello europeo (-3%), con picchi di traffico registrati durante la Milano Fashion Week (+6% rispetto al 2023).
    Sea Prime, che con il brand Milano Prime è il principale gestore aeroportuale del comparto in Italia e Europa, ha annunciato l'espansione del terminal di Linate Prime entro il primo trimestre del 2026, un progetto che permette l'incremento delle lounge e delle aree di servizio ai passeggeri e di aumentare la superficie complessiva del terminal di circa 2.000 metri quadrati.
    Sea Prime ha anche annunciato il primo programma di incentivi Saf rivolto agli operatori della business aviation che fanno rifornimento negli aeroporti di Linate e Malpensa Prime, che sarà lanciato nel 2024 e prevederà un contributo di 1.000 euro per ogni tonnellata di Saf puro certificato, spiega un comunicato della società.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza