/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Violento e ossessivo', tuffatore azzurro a giudizio a Roma

'Violento e ossessivo', tuffatore azzurro a giudizio a Roma

Ex fidanzata atleta lo denuncia, prima udienza il 25 giugno

ROMA, 16 giugno 2024, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un rapporto ossessivo e violento.
    Controlli pressanti, mani al collo, gesti aggressivi, parole offensive. Il tutto consumato dentro la squadra italiana tuffi: un atleta, Andreas Larsen, oro agli Europei nel 2022 e in procinto di andare alle Olimpiadi, è stato rinviato a giudizio a marzo. A denunciare le violenze un'altra atleta della squadra azzurra. A dare notizia di una vicenda, su cui la Procura della Federnuoto ha aperto un'inchiesta dopo la segnalazione della procura, Repubblica.
    Un rapporto, secondo il racconto della ragazza, da subito oppressivo ed iniziato quando lei aveva appena 15 anni.
    "Andreas mi ha sbattuto la faccia sul volante, diceva che avevo guardato un altro tuffatore. Non era vero, quando l'avevo incrociato avevo abbassato lo sguardo temendo la sua reazione.
    Mi ero anche scusata. Niente, mi sono riparata con un braccio altrimenti mi avrebbe spaccato il naso", uno dei tanti racconti della giovane. La tuffatrice vive nella capitale, e ora ha 19 anni: la storia con Larsen, all'epoca 21enne, dura appena quattro mesi ma la persecuzione, dice lei, è proseguita anche dopo con pedinamenti. Andreas Larsen, tesserato con la Polizia che gli ha tolto la pistola in dotazione, si è difeso nell'interrogatorio: "le ho sempre voluto bene, solo incomprensioni". Ora andrà a processo per atti persecutori.
    Prima udienza il 25 giugno. La Procura della Federnuoto ha chiesto gli atti d'inchiesta alla Procura di Roma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza