/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pestaggi baby gang in discoteche e movida Catania, 6 arresti

Pestaggi baby gang in discoteche e movida Catania, 6 arresti

Violente aggressioni senza motivo, notificati anche Daspo Willy

CATANIA, 21 giugno 2024, 06:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sei giovani accusati di fare parte di una baby-gang dedita a violente aggressioni all'interno di discoteche a Catania sono stati arrestati dalla Polizia.
    Indagini della Squadra mobile della Questura, coordinate dalla Procura, hanno permesso di ricostruire la dinamica dei pestaggi, effettuati ai danni di vittime prese di mira per futili motivi e senza un'apparente ragione, in occasione di serate della movida nel capoluogo etneo. Nell'ambito delle stese indagini sono stati notificati ai destinatari della misura altrettanti Daspo Willy emessi dal questore di Catania.
    Gli ulteriori dettagli dell'operazione, denominata 'Disco-gang', saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà alle 11 nella sala riunioni della Questura di Catania da funzionari della Squadra mobile e della divisione Polizia anticrimine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza