/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Speaker arrestato a Milano chiede scarcerazione al Riesame

Speaker arrestato a Milano chiede scarcerazione al Riesame

Piscina in carcere dal 13 giugno per adescamento minori on line

MILANO, 27 giugno 2024, 19:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricorre al Riesame contro l'ordinanza di custodia cautelare in carcere, attraverso il suo difensore, il conduttore radiofonico Andrea Piscina, 25 anni, arrestato il 13 giugno per produzione di materiale pedopornografico e violenza sessuale. E l'udienza davanti ai giudici, per discutere l'appello della difesa sulla revoca della misura, è stata fissata per il 2 luglio.
    L'ormai ex speaker, assistito dall'avvocata Valentina Di Maro, si era avvalso della facoltà di non rispondere nell'interrogatorio di garanzia davanti al gip Ileana Ramundo.
    Secondo le indagini del pm di Milano Giovanni Tarzia e del nucleo specializzato sui crimini informatici della Polizia locale, di minori adescati in rete da Piscina, che è stato subito sospeso da Rtl 102.5, al momento ne sono stati individuati due, ma sarebbero molti di più, decine, forse anche centinaia. Sui dispositivi del giovane, infatti, che era pure allenatore in una polisportiva, sono state trovate oltre mille immagini, che sarebbero riconducibili a bambini di età compresa tra i 9 e i 14 anni.
    A dare il via all'indagine era stata una denuncia presentata la scorsa estate dalla madre di un ragazzino che frequentava la polisportiva. Molti altri minorenni sarebbero stati contattati sulle piattaforme Instagram e Omegle, tra il settembre del 2021e il giugno del 2023, dal 25enne, il quale si serviva dei falsi nomi "Alessia", "Anna" e "Sara" per indurli a compiere atti sessuali nel corso di chat e videochiamate che, da quanto accertato, avrebbe poi registrato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza