/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Trieste la contromanifestazione del G7 Istruzione

A Trieste la contromanifestazione del G7 Istruzione

Insegnanti e sindacati protestano: è "G7 (d)istruzione"

TRIESTE, 28 giugno 2024, 20:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le politiche attuali per l'istruzione non funzionano e vanno cambiate per il presente e il futuro della scuola. Lo hanno sottolineato oggi a Trieste i manifestanti che hanno organizzato una mobilitazione nella giornata di inizio del G7 Istruzione, definito da sindacati e insegnanti presenti "il G7 della (d)istruzione)".
    "Il vertice del G7 è centrato sull'idea che l'istruzione sia principalmente uno strumento per immettere le persone nella vita economica, nel mercato del lavoro, rispondendo alle esigenze delle aziende - spiega Davide Zotti, di Cobas Scuola Trieste-Gorizia - noi vogliamo invece una scuola libera da queste logiche. In più, parlando del lavoro, il G7 non affronta uno dei temi più importanti in questo contesto, quello della sicurezza".
    Quanto alle scuole del territorio Zotti sottolinea come "le criticità sono tante anche a livello locale, pensiamo alle strutture che qui sono vecchie, mal tenute e insufficienti, oltre al problema delle classi pollaio, sovraffollate. Come si può garantire un'istruzione adeguata in questo modo?".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza