/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tutte le sfumature dell'eros in concorso al Festival di Cannes

Tutte le sfumature dell'eros in concorso al Festival di Cannes

Da Lanthimos ad Audiard, da Baker fino a Karim Aïnouz

ROMA, 11 maggio 2024, 19:56

di Francesco Gallo

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una cosa è certa: se il Rating R (divieto ai minori di 17 anni non accompagnati) "per contenuti violenti, sesso esplicito, nudità e volgarità" vale qualcosa, Kinds of Kindness del regista Yorgos Lanthimos in concorso a Cannes 2024 (14-25 maggio) avrà una certa carica esplosiva e disturbante. Eppure sulla carta la trama nulla fa intravedere in questo senso, essendo un'antologia in tre segmenti con altrettanti protagonisti: Emma Stone, Jesse Plemons e Margaret Qualley. Una favola in tre parti con un uomo che cerca di avere il controllo della propria vita, un agente di polizia che vede tornare la moglie scomparsa in mare ma sembra essere un'altra persona e, infine, una donna determinata a trovare una leader spirituale miracolosa. Ma Kinds of Kindness non è l'unico titolo in gara a promettere erotismo in tutte le sue sfumature. C'è anche Anora di Sean Baker, il talentoso regista indie di Red Rocket: di scena la storia di una prostituta tra New York e Las Vegas. Questa la trama: Mikey Madison (C'era una volta... a Hollywood) è Ani, giovane escort di Brooklyn che sposa impulsivamente il figlio di un oligarca russo. Una volta che la notizia raggiunge la Russia, i genitori tentano di intervenire su questo matrimonio sbagliato. L'attrice transgender Karla Sofía Gascón, nota soprattuto per la sua partecipazione ad alcune telenovelas (El Señor de los Cielos, Rebelde e Hasta el fin del Mundo), è invece la protagonista di Emilia Perez di Jacques Audiard, una crime comedy che racconta la storia del boss di un cartello messicano in fuga dalla polizia, che decide di sottoporsi ad un intervento per cambiare sesso, diventando così "la donna che aveva sempre voluto essere". Dieci anni dopo, l'ormai ex criminale decide di ricongiungersi con i propri figli, comportandosi però come una "vecchia" zia. Al momento non si conoscono invece i dettagli dei personaggi di Zoe Saldana e Selena Gomez. Audiard, va ricordato, ha vinto tutto a Cannes, ossia la Palma d'oro per Dheepan - Una nuova vita, il Grand Prix Speciale della Giuria per Il profeta e il Prix du scénario per la sceneggiatura di Un héros très discret. Motel Destino di Karim Aïnouz è un thriller erotico ambientato in un albergo a ore situato ai bordi di una strada sotto il cielo infuocato della costa nord-orientale del Brasile. Sotto la gestione del sanguigno Elias (Fabio Assunçao) e della sua giovane e irrequieta moglie Dayana (Nataly Rocha), il motel ha un ordine prestabilito che l'arrivo inaspettato di Heraldo (Iago Xavier), un ventenne in fuga dopo un colpo andato male, sconvolge del tutto. Tuttavia, man mano che il film va avanti nella sua atmosfera da noir tropicale, lealtà e desideri si intrecciano per rivelare come il destino abbia sempre un suo disegno enigmatico non sempre di facile comprensione. Con protagonisti gli attori Iago Xavier, un ventiquattrenne al suo esordio, e i più affermati Nataly Rocha e Fabio Assunçao, Motel Destino porta la firma di Karim Aïnouz, regista che a Cannes ha già vinto il premio della sezione Un Certain Regard nel 2019 grazie a La vita invisibile di Euridice Gusmao. Ha così spiegato il cineasta a proposito del suo lavoro: "Dopo quasi un decennio, sono tornato nel Ceará per girare il film Motel Destino. Sono tornato con una sete immensa di sole, di corpi, di persone, di mare, di passione, di desiderio. Sono stato catturato dalla vista di corpi lucenti che si mescolano nel caldo e dalla lussuria che supera tutto". Infine a Cannes Premiere ci sarà Maria (Being Maria), il film di Jessica Palud ispirato alla difficile esistenza di Maria Schneider. Ispirato al libro di Vanessa Schneider sulla vita di sua cugina Maria, il film torna infatti sul drammatico momento in cui la giovanissima attrice (aveva appena vent'anni) accettò la proposta di Bernardo Bertolucci per il ruolo da protagonista di Ultimo tango a Parigi al fianco di Marlon Brando, non immaginando la scena di violenza sessuale anale non prevista in sceneggiatura. Ora questa storia rivive sullo schermo con Matt Dillon nei panni di Brando e Anamaria Vartolomei (L'evenement, Leone d'oro a Venezia) in quelli dell'attrice.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza