/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colapesce Dimartino in concerto con l'orchestra La Corelli

Colapesce Dimartino in concerto con l'orchestra La Corelli

Il 28 giugno al Pavaglione di Lugo per Ravenna Festival

RAVENNA, 27 giugno 2024, 10:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 28 giugno, alle 21.30, il primo appuntamento di Ravenna Festival al Pavaglione di Lugo di Romagna è con il duo di cantautori siciliani Colapesce Dimartino in un'inedita versione con orchestra, La Corelli, diretta da Davide Rossi che è anche arrangiatore dei brani. Una produzione di Ravenna Festival, il concerto è l'occasione per scoprire e riscoprire la profondità che si annida nel corpo di una musica così leggera da diventare "leggerissima", come voleva il titolo del brano con cui nel 2021 hanno conquistato il premio della Sala Stampa del Festivan di Sanremo intitolato a Lucio Dalla.
    "Parole senza mistero / allegre ma non troppo" per un mondo che ormai preferisce "il rumore delle metro affollate / a quello del mare", melodie che odorano di Battiato e risplendono di abbaglianti epifanie. Dopo La Rappresentante di Lista, i Fast Animals Slow Kids e, quest'anno, Margherita Vicario, Ravenna Festival invita, dunque, Lorenzo Urciullo (Colapesce) e Antonio Di Martino (Dimartino) per la prima volta impegnati arrangiamenti sinfonici. Così le sonorità di una vera e propria orchestra si fanno ali per il sogno della canzone pop perfetta, quella che nel breve sviluppo di tre minuti riesce a mettere in scena un racconto dilatato. A novembre è uscito il loro secondo disco, Lux Eterna Beach. La traccia di apertura dell'album ha un titolo che da solo vale un premio: La luce che sfiora di taglio la spiaggia mise tutti d'accordo. Con un istinto cinematografico e un retrogusto psichedelico, ci portano in riva al mare: "Pure i pesci / Che li vedi brillare / È d'argento il mare / Non si vede la fine / Menomale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza