/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Teatro Stabile del Veneto è da primato

Il Teatro Stabile del Veneto è da primato

Zaia, 'un riconoscimento assolutamente meritato'

VENEZIA, 28 giugno 2024, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Teatro Stabile del Veneto è il primo del Paese. Lo rende noto il presidente Luca Zaia sulla scorta dei dati relativi ai finanziamenti del Fondo unico per lo spettacolo messi a disposizione dal Ministero della Cultura.
    "Il teatro italiano pubblico nasce in Veneto alla fine del Rinascimento con una data e un luogo precisi: 1637 a Venezia - ricorda Zaia -. In quell'anno, dalle parti di campo San Cassian, veniva al mondo il primo teatro aperto al pubblico. Oggi, a distanza, di quasi 400 anni, il Veneto primeggia ancora essendo la sede di un'eccellenza artistica e culturale di tutta la Nazione: per la prima volta nella storia, il Teatro Stabile del Veneto è il primo teatro di Italia".
    "I punteggi assegnati allo Stabile dalla Commissione del Ministero della Cultura, che assegna i contributi del Fondo unico per lo spettacolo - aggiunge -, hanno superato quota 90 arrivando a decretare il Teatro Stabile del Veneto il primo Teatro Nazionale in base all'efficienza gestionale, ai livelli occupazionali delle maestranze artistiche e tecniche, alle giornate recitative, alla qualità artistica e alle azioni di sviluppo sostenibile. È un riconoscimento assolutamente meritato per la capace governance gestionale e l'eccellente qualità artistica delle proposte".
    "Non possiamo non dirci estremamente orgogliosi di questo straordinario risultato, come Regione del Veneto abbiamo investito moltissimo nello sviluppo di quella che è una delle più rilevanti realtà culturali del nostro territorio con importanti ricadute economiche e di prestigio internazionali - conclude Zaia -. Ringrazio e formulo i miei vivi complimenti ancora una volta al Presidente della Fondazione del Teatro Stabile del Veneto Giampiero Beltotto, per la passione, la professionalità e le capacità dimostrate nel portare avanti, con incrollabile lungimiranza e progettualità critica, un programma che ha disseminato il percorso della Fondazione di successi straordinari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza