/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Radio24 a ottobre compie 25 anni con La trasmissione che non c'è

Radio24 a ottobre compie 25 anni con La trasmissione che non c'è

Sarà possibile inviare l'idea autoriale entro il 20 luglio 2024

ROMA, 21 giugno 2024, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 4 ottobre 2024 per Radio 24 è festa con tutti i suoi ascoltatori! La radio compie 25 anni e si prepara a festeggiare il suo compleanno coinvolgendo gli ascoltatori nel nuovo progetto per arricchire il suo palinsesto con la produzione di una nuova trasmissione radiofonica, un programma che non esiste ma che vorrebbero ascoltare alla loro radio preferita, e li coinvolge a idearla e a realizzarla insieme.
    Dopo il grande successo dell'iniziativa Crealogo, che ha riscosso una grande partecipazione del suo pubblico con bel oltre 45mila progetti, ideata per il compleanno dei 20 anni di Radio 24 che ha coinvolto gli ascoltatori nella nascita del nuovo logo e claim della radio, quest'anno Radio 24 si prepara a festeggiare il suo quarto di secolo con una nuova e bellissima iniziativa: al via il nuovo progetto autoriale, sempre coinvolgendo gli ascoltatori, per realizzare insieme a Radio 24 un nuovo programma che ancora non esiste, "La trasmissione che non c'è". Un mini sito legato all'iniziativa raccoglierà le idee autoriali e originali. All'autore selezionato andranno 10mila euro e il nuovo programma verrà inserito nel palinsesto 2025 di Radio 24.
    Per partecipare è necessario registrarsi nel form alla pagina https://latrasmissionechenonce.radio24.ilsole24ore.com/ seguendo le linee guida e il numero massimo di caratteri indicato per ciascun campo. Ogni partecipante potrà inviare una sola proposta entro e non oltre il 20 luglio 2024.
    In particolare il progetto autoriale della "Trasmissione che non c'è" dovrà contenere: titolo della trasmissione radiofonica (massimo 100 caratteri, spazi inclusi); breve presentazione (massimo 500 caratteri, spazi inclusi); la descrizione dell'idea, con i punti di forza e le indicazione delle motivazioni per le quali la giuria dovrebbe scegliere il progetto (massimo 1500 caratteri, spazi inclusi); in una sola parola il tema che identifichi l'area tematica; la struttura, lo schema della trasmissione (massimo 1000 caratteri, spazi inclusi); il pubblico di riferimento (massimo 250 caratteri, spazi inclusi) e infine la declinazione social (massimo 1000 caratteri, spazi inclusi).
    Ai fini della partecipazione, i progetti degli ascoltatori non dovranno riportare l'indicazione di marchi e/o segni distintivi riferibili a soggetti terzi. Dovranno, invece, risultare pertinenti con il tema proposto e risultare nuovi, originali ed inediti, mai andati in onda in altre radio nazionali, locali e liberi da diritti.
    Una giuria interna composta da referenti di spicco di Radio 24 e del Gruppo 24 Ore valuterà le proposte inviate e selezionerà la proposta più valida per diventare un nuovo programma di Radio 24 che sarà realizzato e proposto nel palinsesto 2025. L'autore selezionato potrà far parte della squadra di Radio 24, partecipare alla realizzazione del programma e ottenere un contratto dal valore complessivo di 10mila euro. L'iniziativa 'La trasmissione che non c'è', è aperta a tutti gli ascoltatori.
    Il regolamento e tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Radio 24.
    A supporto del progetto un'importante campagna pubblicitaria multimediale che comprende Radio 24 e altri media del Gruppo ma anche una comunicazione adv stampa e digital su testate terze, tra le quali gruppo Hearst e sulle principali testate digital di Rcs.
    Molte aziende hanno mostrato interesse per l'iniziativa e per le varie modalità di partnership legate alle attività di celebrazione del compleanno di Radio 24. Le prime che hanno confermato sono Eni, Ford Pro, Monge, Unicredit e DS Automobiles come Automotive Partner di tutte le iniziative legate al compleanno di Radio 24.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza