/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bolivia, il governo contro Morales: 'Cerca la crisi strutturale'

Bolivia, il governo contro Morales: 'Cerca la crisi strutturale'

L'annuncio di blocchi stradali riaccende lo scontro con Arce

LA PAZ, 23 giugno 2024, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il governo della Bolivia ha accusato l'ex presidente Evo Morales (2006-2019) di "generare uno scenario di crisi strutturale" fomentando blocchi stradali nel Paese per "abbreviare il mandato" di Luis Arce e "imporre" la sua candidatura alle elezioni presidenziali del 2025". Lo ha riferito la ministra María Nela Prada in una conferenza stampa.
    "I blocchi pianificati da Evo Morales sono un duro colpo per l'economia, un assedio alle città, un soffocamento della produzione che mira a privare il Paese di carburante e cibo", ha affermato Prada.
    Nelle ultime settimane, la Bolivia ha registrato un aumento di alcuni prodotti alimentari che il governo ha attribuito a "speculazione" e "interessi politici personali".
    Dal canto loro i rappresentanti delle imprese di trasporti pesanti - fedelissimi all'ex capo dello stato e leader del partito di maggioranza Movimento al Socialismo (Mas) - hanno annunciato uno sciopero giovedì 27 giugno, per protestare contro la mancanza di dollari, l'aumento dei prezzi del cibo e la mancanza di carburante.
    La nuova crisi istituzionale in Bolivia si inserisce in una disputa di potere nel Mas e per il governo del Paese tra Arce e Moraes che si protrae dallo scorso anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza