/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zelensky al nuovo capo delle guardie, 'fare pulizia'

Zelensky al nuovo capo delle guardie, 'fare pulizia'

Dopo rimozione predessore per il complotto contro il presidente

ROMA, 24 giugno 2024, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Volodymyr Zelensky oggi ha presentato il nuovo capo delle guardie di sicurezza, colonnello Oleksiy Morozov, dopo il licenziamento del predecessore sull'onda di un complotto per uccidere il presidente ucraino di cui erano stati accusati due ufficiali.
    Zelensky ha chiesto al nuovo capo delle guardie di fare pulizia nei suoi ranghi da elementi che possano screditare l'agenzia. "Va fatta pulizia rispetto a chiunque scelga di servire l'Ucraina", ha spiegato il capo dello Stato.
    Il mese scorso i servizi di sicurezza dell'Sbu avevano annunciato l'arresto di due colonnelli del servizio di guardia accusati di aver collaborato con la Russia (facendo trapelare informazioni riservate) per pianificare l'assassinio di Zelensky e di altri funzionari, tra cui il capo dell'intelligence militare Kyrylo Budanov. In seguito, Zelensky aveva rimosso il capo delle guardie Serhiy Rud, a cui è ora subentrato Morozov.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza