/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via visita in Cina della presidente peruviana Boluarte

Al via visita in Cina della presidente peruviana Boluarte

Il 28 giugno incontrerà il suo omologo Xi Jinping

LIMA, 26 giugno 2024, 09:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente peruviana Dina Boluarte è in Cina per una visita ufficiale che si concluderà il 28 giugno, durante la quale, insieme a cinque ministri del suo governo, svolgerà varie attività, incontrando anche il suo omologo cinese Xi Jinping.
    In un comunicato la presidenza peruviana ha ricordato che la Cina è il primo partner commerciale del Perù con cui mantiene "antichi legami di amicizia e cooperazione, un alto livello di relazioni politico-diplomatiche ed economico-commerciali", che "si riflettono in un'Associazione strategica globale e in un Accordo di libero scambio che" è in fase di aggiornamento".
    Giunta ieri sul suolo cinese, riferisce l'agenzia di stampa Andina, il capo di Stato peruviano ha partecipato all'inaugurazione della mostra 'Gli Inca e il loro Tawantinsuyo' nel Museo Nanshan di Shenzhen.
    Successivamente, la delegazione presidenziale, di cui fa parte anche il ministro degli Esteri, Javier González-Olaechea, ha partecipato ad una cerimonia per la firma del Memorandum d'intesa tra ministero degli Esteri peruviano e la compagnia di informatica Huawei Perù per la formazione di 20.000 esperti digitali.
    L'agenda ufficiale di Boluarte per i prossimi giorni prevede incontri con autorità e rappresentanti delle multinazionali Huawei e Byd, e con il presidente di Cosco Shipping, il principale azionista del mega-porto di Chancay, che il governo inaugurerà il prossimo novembre. La visita si concluderà venerdì, dopo che il capo dello Stato peruviano sarà ricevuto dal presidente cinese Xi Jinping.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza