/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boom di turisti in Marocco, verso i 15 milioni di arrivi

Boom di turisti in Marocco, verso i 15 milioni di arrivi

Onmt chiude il primo trimestre con circa 3 miliardi di ricavi

ROMA, 26 giugno 2024, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ufficio del Turismo del Marocco (ONMT) fa il punto sulla gestione delle campagne per rendere il paese una delle principali destinazioni turistiche. Forte dei risultati che dimostrano una crescita del 34% degli arrivi, del 35% dei pernottamenti e del 12% delle entrate, sposta l'asta più in alto per la fine dell'anno. Secondo i dati diffusi dall'Ufficio, alla fine di maggio quasi sei milioni di turisti stranieri hanno visitato il Marocco.
    Un dato che rappresenta un aumento del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso e un aumento del 38% rispetto al 2019.Per quanto riguarda i ricavi dei viaggi, per l'ONMT hanno raggiunto i 31,87 miliardi di dirham negli ultimi quattro mesi.
    Un risultato di soddisfazione per l'Ufficio che ha anche raddoppiato i suoi partenariati a livello nazionale e internazionale per promuovere la strategia 'Visit Morocco'. Ora promette di dare la massima priorità al settore dei collegamenti aerei, con l'obiettivo di garantire 4,3 milioni di posti per la stagione 2024-2025, e cioè un aumento del 15%. L'anno scorso sono entrati in Marocco 14,5 milioni di turisti, e il Paese spera di garantire che la cifra salga a oltre 15 milioni quest'anno. Nel 2026 punta ad attirare 17 milioni di turisti e 26 milioni di visitatori entro il 2030.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza