/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Segretario generale Onu Guterres incontra studenti Unisalento

Segretario generale Onu Guterres incontra studenti Unisalento

Rettore Pollice, 'promuovere il dialogo interculturale'

LECCE, 17 giugno 2024, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, in visita al Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite di Brindisi (Ungsc), ha incontrato nei giorni scorsi, in occasione del vertice G7 in Puglia, il rettore dell'Università del Salento, Fabio Pollice, i professori Daniele De Luca e Claudia Sunna e una delegazione di studenti e studentesse del corso di Laurea Magistrale in Scienze per la Cooperazione Internazionale di Unisalento che hanno preso parte, il mese scorso, ad un viaggio in Kosovo.
    Il rettore Pollice ed i professori - alla presenza anche del ministro per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale Antonio Tajani - hanno "sottolineato - è detto in una nota - la particolare attenzione dell'Università del Salento nel coltivare attività che promuovano il dialogo interculturale ed i processi di pace e di tolleranza tra le diverse comunità.
    Il segretario generale ha elogiato l'impegno e la determinazione degli studenti nel promuovere la pace e la comprensione reciproca e ha sottolineato l'importanza di continuare a lavorare insieme per un mondo più giusto e solidale".
    Gli incontri con i funzionari delle Nazioni Unite hanno consentito agli studenti "di comprendere - conclude Unisalento - il ruolo cruciale dell'organizzazione nel mantenere la stabilità e promuovere la ripresa post-conflitto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza