/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Parigi mancherà Thompson-Herah, la regina dello sprint 

A Parigi mancherà Thompson-Herah, la regina dello sprint 

Un infortunio ferma la giamaicana, oro 100 e 200 a Rio e Tokyo 

27 giugno 2024, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un grave infortunio priverà le Olimpiadi di Parigi di una delle stelle più attese, la sprinter giamaicana Elaine Thompson-Herah, dominatrice dei 100 e 200 metri nelle ultime due edizioni dei giochi, a Rio e a Tokyo.

Sarà un triste 32/o compleanno, domani, per la campionessa caraibica, icona dell'atletica mondiale, che ha causa di una lesione al tendine d'Achille ha dovuto rinunciare ai trials del suo Paese, al via oggi, e dedicarsi alle cure.

"Sono ferita e devastata dall'idea di perdere le Olimpiadi quest'anno, ma alla fine è una questione di sport e la mia salute viene prima di tutto", ha scritto sui social la giamaicana. La velocista aveva già rinunciato a partecipare alla gara dei 200 metri a Parigi e così era iscritta solo nei 100 per le selezioni olimpiche a Kingston, ma nel frattempo non è guarita dall'infortunio subito a inizio giugno in una gara dei 100 a New York, quando era arrivata ultima e aveva dovuto essere portata fuori dalla pista a braccia, con una smorfia eloquente sul volto. Solo oggi ha spiegato di aver realizzato subito la gravità del suo infortunio e che gli esami cui si sottopose rivelarono un "piccolo strappo" al tendine d'Achille

"Sono tornata a casa con la ferma intenzione di continuare a spingere e prepararmi per le prove nazionali, per avere un'altra possibilità di partecipare ai miei terzi Giochi Olimpici, ma la gamba non me lo ha permesso". Nonostante questo, Thompson-Herah non vuole arrendersi: "È una lunga strada, ma sono pronta per ricominciare, continuare a lavorare, riprendermi completamente e tornare alla mia carriera sulle piste", ha scritto. Campionessa di tutto alle Olimpiadi, ma mai oro nello sprint individuale ai Mondiali, la giamaicana vanta un record personale sui 100 metri di 10,54 secondi, stabilito nel 2021, il secondo tempo più veloce della storia, appena dietro il record mondiale di 10,49 secondi stabilito da Florence Griffith-Joyner nel 1988.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza