/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toti: iniziata testimonianza dell'amministratore delegato Gnv

Toti: iniziata testimonianza dell'amministratore delegato Gnv

Catani viene sentito su ex Carbonile Levante che voleva Spinelli

GENOVA, 17 giugno 2024, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' iniziata l'audizione, come persona informata dei fatti di Matteo Catani, amministratore delegato di Grandi Navi Veloci. Catani viene sentito dal pubblico ministero Luca Monteverde nell'ambito dell'inchiesta per corruzione che ha portato ai domiciliari, il 7 maggio, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. Al centro della sua testimonianza la vicenda dell'area dell'ex Carbonile Levante, che l'imprenditore Aldo Spinelli (anche lui ai domiciliari) voleva per sé e teatro di battaglia con l'armatore Gianluigi Aponte che controlla anche Grandi Navi Veloci.
    Significativa una intercettazione in cui Spinelli parla con l'ex presidente dell'autorità portuale Paolo Emilio Signorini (l'unico in carcere) e spiega che "erano da considerarsi irricevibili le richieste dell'ad di Gnv", scrivono i pm. "Quel cretinetto lì voleva a Rubattino - dice Spinelli - ma io tutti i clienti che ho a Rubattino, gli abbiam dato 7000 metri, abbiam detto porta una quota e...7000 metri".
    Domani sarà la volta del presidente dell'Aeroporto di Genova e avvocato di Aponte, Alfonso Lavarello. Proprio lui, secondo la procura, sarebbe stato l'artefice della "pace" tra l'armatore e Spinelli per la concessione di 30 anni per il terminal Rinfuse.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza