/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bernini, 'studentati insufficienti, lavoriamo per il futuro'

Bernini, 'studentati insufficienti, lavoriamo per il futuro'

'Stiamo creando opportunità che a oggi non c'è'

ROMA, 26 giugno 2024, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa è la nostra grande occasione, stiamo lavorando per il futuro, stiamo creando per le studentesse e per gli studenti un'opportunità che ad oggi non c'è perché il nostro housing, i nostri attuali numeri di studentati, sono assolutamente insufficienti. È vero che stiamo vivendo l'inverno demografico più lungo della nostra storia ma è altrettanto vero che a questo non ci possiamo rassegnare". Così la ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, all'evento "Student Housing e risorse Pnrr: istruzioni per l'uso" a Roma. Bernini ricorda poi che "in un'ottica di internazionalizzazione dell'università italiana noi dobbiamo pensare a una interoperabilità del capitale umano non solo italiano ed europeo ma internazionale e in quest'ottica è fondamentale quello che stiamo facendo. Noi stiamo lavorando per il futuro che è già parzialmente presente".
    "È importante creare studentati che garantiscano non solamente ai capaci e meritevoli che possono accedere gratuitamente alla formazione, all'alta formazione, e a tutte le sue circostanze essenziali perché non si può studiare se non si ha un luogo dove vivere. Ma anche a chi accede all'università come fuorisede e ha bisogno di studentati e quindi pensiamola in un'ottica ancora più ampia di sistema", ha spiegato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza