/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incassi box office, sbanca Inside Out 2 con 17 milioni

Incassi box office, sbanca Inside Out 2 con 17 milioni

Miglior debutto di sempre per un film d'animazione

ROMA, 24 giugno 2024, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inside Out 2 ha conquistato il pubblico italiano con un incasso di quasi 17 milioni di euro (16.774.526) e più di 2 milioni 200mila spettatori in soli cinque giorni di programmazione, oltre ad alcune anteprime di martedì 18 giugno. Il nuovo film Disney e Pixar in Italia, che lascia il vuoto dietro di sé, ha registrato la migliore apertura di sempre per un film d'animazione, la migliore apertura di giugno di tutti i tempi e si è posizionato al primo posto tra i titoli del 2024.
    Scivola al secondo posto, con un segno meno del 44% rispetto a sette giorni fa, l'action movie con protagonisti per la quarta volta Will Smith e e Martin Lawrence Bad Boys - Ride or Die che nel weekend incassa 474.386 mila euro e porta il totale a oltre un milione e mezzo (1.583.388) in due settimane. Debutta in sala. con 303mila euro d'incasso, anche The Bikeriders di Jeff Nichols, che porta sullo schermo la crescita e la deriva di una banda di motociclisti in uno spaccato dell'America "trumpiana".
    Perde una posizione ed è quarta la comicità dei Me contro Te, che alla quarta settimana di programmazione guadagna 110mila euro e porta il totale a 2 milioni 464mila euro. Quinta piazza, in discesa, per Kinds of Kindness di Yorgos Lanthimos di nuovo assieme a Emma Stone, che realizza altri 89mila euro (-65%) e supera il milione di euro in tre settimane. Entra direttamente al sesto posto, con 88mila euro, Fuga in Normandia con Michael Caine e Glenda Jackson. Sessantasei mila euro sono quelli che porta a casa il film-concerto Ghost: Rite here, rite now.
    The Watchers - Loro ti guardano, di Ishana Night Shyamalan, autore del Sesto Senso, con Dakota Fanning, finisce ottavo con 64mila euro nel fine settimana e un totale di 636mila euro in tre settimane. Chiudono la top ten L'arte della gioia - Parte 2 con 44mila euro (191.761 in quindici giorni) e Gli amici immaginari con 29mila euro che porta l'incasso totale di sei settimane a oltre 2 milioni.
    Grazie a Inside Out 2, l'incasso del fine settimana, registrato da Cinetel, vola a 14 milioni 340mila euro con una variazione del +477% rispetto a sette giorni fa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza